Guida al Piano Alimentare
Guida al Piano Alimentare
Guida al Piano Alimentare
Guida al Piano Alimentare
Guida al Piano Alimentare
Guida al Piano Alimentare
Guida al Piano Alimentare
Guida al Piano Alimentare
Guida al Piano Alimentare
Guida al Piano Alimentare
Guida al Piano Alimentare
Guida al Piano Alimentare
Guida al Piano Alimentare

Guida al Piano Alimentare


Una guida operativa che ti accompagna nell’uso del tuo piano: come fare sostituzioni corrette, come gestire i pasti fuori casa, come adattare la dieta alla tua routine e come organizzare spuntini e pasti “salva-tempo”.

Questa guida è un mio regalo per tutte voi che continuate a seguirmi ogni giorno.

È gratis, basterà completare l'acquisto aggiungendo al carrello il prodotto e vi arriverà via mail.

A chi è adatta

A chi segue un mio piano alimentare e desidera autonomia nelle sostituzioni. A chi mangia spesso fuori casa e vuole restare nel perimetro del piano. A chi cerca esempi pratici e veloci per organizzare spuntini e pasti.

Perché ti sarà utile?

Sostituzioni senza errori: indicazioni semplici per carboidrati complessi, proteine, colazione, bevande e grassi. 

Flessibilità reale: scambia pasti con criterio, gestisci eventuali salti senza “raddoppiare” dopo. 

Vita sociale inclusa: consigli pratici per ristorante, pizzeria, sushi e aperitivo (anche con un calice di vino ogni tanto). 

Praticità quotidiana: spuntini smart e combinazioni rapide da dispensa per giornate intense.

Addio a digiuni inutili!

Con questa guida, potrai dire addio a riso e pollo come alimento standard per ritornare in forma e a digiuni che non hanno praticamente senso.

Con questa guida potrai vivere la tua alimentazione al meglio, senza stress e senza rinunce.

Rispondo alle vostre domande

Sì: nelle sezioni spuntini e pasti veloci trovi alternative; se il tuo piano non prevede latticini, la guida lo specifica.

Sì, con indicazioni pratiche per ogni contesto, incluse scelte e cotture consigliate.

Trovi opzioni come legumi, tofu e tempeh nelle proposte “da dispensa” e mix&match. Segui sempre le quantità del tuo piano.

Non raddoppiare quello successivo: riprendi normalmente il piano.